Su di Me

Sono un' attrice e regista ed abito a Roma

Chi sono

Sono nata a Palermo. A causa della situazione dei miei genitori, ho imparato da subito il linguaggio dei segni, con cui mi esprimo correntemente. Ciò mi ha anche stimolata in seguito nella realizzzazione della mia prima attività teatrale, come regista, in "Le voci buie", scritto a quattro mani con Caronna, con cui ho vinto il premio "AstiTeatro 1995" per le categorie "miglior testo teatrale" e "miglior regia".

La mia formazione professionale è iniziata con Luigi Proietti, con cui mi sono diplomata nel suo laboratorio di esercitazioni sceniche di Roma, ed è proseguita in teatro con Vittorio Gassman e Giorgio Strehler e al cinema con Mario Monicelli, Carlo Verdone e Carlo Carlei.

In televisione sono stata protagonista in molte "Fiction" ed ho anche condotto alcune trasmissioni.

Cosa ho fatto recentemente

Sono stata impegnata nell'organizzazione della 4 edizione della "Notte di Zucchero" a Palermo, avvenimento che ha riunito più di 100 attori, musicisti, interpreti, ballerini e artisti il 1 e 2 novembre scorso. Spettacoli per grandi e piccini

Esperienze professionali

Attività

Teatro

  • 2015 - 2016 -"Niente per niente" regia di Giusi Cataldo
  • 2015 - "Non si sa come" di Pirandello, regia di Pino Caruso
  • 2014 - "Dignità autonome di prostituzione" regia di Luciano Melchionna
  • 2004 - "Il gioco delle parti" regia di G. Dall'Aglio
  • 2003 - "L'uomo la bestia e la virtù" regia di A.Piccardi
  • 2000 - "Nessuno è perfetto" regia di A.Piccardi
  • 1994 - "Pinocchio" regia di R. Guicciardini
  • 1993 - "Black Comedy", regia di A.Terlizzi
  • 1992 - "Cavalleria rusticana" regia di E.Coltorti
  • 1991 - "Poesia la vita" regia di V. Gassman
  • 1990 - "Affabulazione" regia V.Gassman
  • 1989 - "Elvira o la passione teatrale", regia di G.Strelher
  • 1998 - "Oh Luciano!" regia di A.Piccardi
  • 1987 - "Cyrano de Bergerac" regia di G.Proietti

Regie teatrali

  • 2015 - "Niente per niente" promosso dalla Fondazione Adventum e dall’Ambulatorio antiusura
  • 1999 - "La parola ai giurati" di S.Lumet, regia di G.Cataldo - con il Patrocinio di Amnesty International e Palermo di scena
  • 1995 - "Le voci buie" regia G.Cataldo - Premio Asti Teatro 1995

Cinema

  • 2011 - "Manuale d'amore3" regia di Giovanni Veronesi
  • 2008 - "La siciliana ribelle" regia di M. Amenta
  • 2005 - "L'uomo spezzato", regia di S.Calvagna
  • 2003 - "A.A.A. Achille", regia di G. Albanese
  • 2003 - "Arresti domiciliari", regia di S. Calvagna
  • 2002 - "Tornare indietro", regia di V.Badolisani
  • 2000 - "La vita altrui", regia di M.Sordillo
  • 1999 - "Locride Calabria", regia di V.Badolisani
  • 1997 - "L'albero dei destini sospesi", regia di R.Benhadi
  • 1993 - "La corsa dell'innocente" regia di C.Carlei
  • 1991 - "Rossini Rossini" regia di M.Monicelli
  • 1989 - "Corsa di Primavera" regia di G.Campiotti - Mostra di Venezia "Settimana della critica" - Candidata al nastro d'argento
  • 1998 - "Compagni di scuola" regia di C.Verdone

Televisione

  • 2017: "DON MATTEO 11", regia di Jan Maria Michelini, ruolo: Elda Brisone
  • 2016 - "Furore 2"
  • 2014 - "Volare - la grande storia di Domenico Modugno"
  • 2009/13 - "Cento vetrine"
  • 2009 - "La siciliana ribelle regia M.Amenta"
  • 2008 - "Distretto di Polizia 8" A.Capone
  • 2006 - "Ricomincio da me" regia R. Izzo
  • 2005 - "L'uomo spezzato" regia S.Calvagna
  • 2005 - "Orgoglio 3" registi G.Serafini, V.Verdicchi
  • 2003/4/5 - "Orgoglio 1,2" registi G.Serafini, V. De Sisti
  • 2002 - "Il bello delle donne 3", regia L.Parisi, M.Ponzi
  • 2001 - "Per amore!" regia di P.Exacoustos Mc Cicinnati
  • 2001 - "Compagni di scuola" (serie) regia di T.Aristarco e R.Donna
  • 2001 - "L'attentatuni" (il grande attentato), regia di C.Bonivento
  • 2001 - "Non lasciamo più" regia V. Sindoni
  • 1999 - "Incantesimo", regia di A.Cane e T.Sherman
  • 1998 - "Lui e lei" regia L.Mannuzzi
  • 1997 - "Uno di noi" regia di F.Costa
  • 1996 - "Racket" regia L.Perelli
  • 1995 - "Non parlo più" regia di V.Nevano
  • 1989 - "I giorni e la storia", regia di G.Landi
  • 1989 - "Stelle in fiamme", regia di I.Moscati
  • 1988 - "Cyrano de Bergerac" regia di G.Proietti
  • 1988 - "L'altro enigma", regia di C.Tuzii /V.Gassman

Conduzioni televisive

  • 1998 - "Fermata d'autobus" (RAI3)
  • 1995 - "Italia plurale" (RAI2)
  • 1992 - "Oscar Junior"

Cortometraggi

  • 1995 - "Dove non io"

Doppiaggio

  • 2001 - "Il mestiere delle armi" di Ermanno Olmi

Pubblicazioni

  • 1995 - "Le voci buie" di G.Cataldo e M. Caronna- ed. Guaraldi
  • 2015 - "Fortunatamente (Letture animate di segni e parole" di G.Cataldo, Vincenzo Speranza e Remy Charlip
  • 2016 - "Il signor G. (Letture animate di segni e parole" di G.Cataldo, Alessio Di Renzo e Gustavo Roldán

Organizzatrice Eventi

  • 2013-2017: I°-II°-III°-IV° Edizione di “Notte di zucchero, Festa di pupi morti e grattugie”, grande festa popolare a Palermo, in concomitanza alla celebrazione dei Morti

Qualche ricordo